Come sostiene il nuovo Masaniello o Cola di Rienzo, personaggi che la Storia nel suo lungo e non sempre silenzioso cammino non manca di proporci periodicamente, la vecchia classe politica ha colpe gravi. E non si tratta di quelle di aver perso voti.
Lui, Matteo-Masaniello-Cola, se la prende con i vecchi del suo Pd, ma potremmo negare che quelli degli altri partiti siano innocenti e che le devastazioni a cui assistiamo li esonerino da responsabilità?
Il fatto è che i vecchi, o le vecchie generazioni, le loro colpe le hanno e sono evidenti. Hanno anche grandi meriti, ma il riconoscerli non appartiene alla famelica e arrembante brama di potere della gente nuova e possiamo questa volta tacerne.
Aver lasciato crescere la corruzione, aver trasformato la politica in una sorta feudalesimo vergognosamente volto ai vantaggi personali, al nepotismo, al familismo, aver concesso che scandali fossero riassorbiti nel magma e che il potere si ammantasse di privilegi inossidabili e, il che è forse più grave se possibile,non aver maturato un pensiero in grado di sostenere il confronto col presente sono colpe gravi. E altre che tutti sappiamo potremmo aggiungerne.
Ma la più odiosa è probabilmente quella di non aver voluto e saputo educare e far crescere una nuova generazione di politici colti, responsabili, seri, preparati.
E, senza farla troppo lunga, ecco qua il Masaniello populista, il tribuno arrogante o, se preferite, il vitello d’oro in bluejeans abbarbicato ai twitt.
Non sorprende che si diletti a ghignare sull’uso del digitale secondo lui sconosciuto ai vecchi. Sorprenderanno solo coloro che lo voteranno ancora: alcuni di noi possono aspettare e verificare. Ma chi ha perso lavoro, speranza, futuro non può aspettare e non porta a casa il pane della leopolda.
E questa è una colpa vostra, vecchi politici, e non provate a negarlo. Colpa vostra. Maxima culpa.
Noi cittadini comuni abbiamo educato i figli molto meglio, e la maggior parte di questi nostri figli subisce dignitosamente i colpi di avversa fortuna o, meglio di avversa politica. Colpa vostra. Gli sbeffeggiamenti del vitello d’oro leopoldino ve li meritate tutti.
Avviso su eventuali cookie
Maria Serena Peterlin
Ascolto, osservo e leggo. Mi interesso di letteratura. Mi occupo di formazione, scuola ed educazione. In questo blog parlo soprattutto di problematiche giovanili e di interessi culturali e questioni di attualità. Pubblico qui i miei scritti, racconti, ricordi, foto e disegni e le mie libere parole-
Unisciti a 1.226 altri iscritti
argomenti
cercami su fB
Arti - Scienza - Conoscenza
- Anna Maria Curci – Cronache di MUTTER COURAGE
- ∞ Ing Giuseppe Ricci – Economia – Logica – Filosofia della conoscenza
- ♫♪ Orlando Andreucci musicista e cantautore
- Cristina Bove versi in transfert
- Il lunedì degli scrittori
- Lettere Migranti
- Lorenzo Poggi – Poesie
- Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
- Simonetta Bumbi
- THE ROMANCE SPHERE
- Unterwegs In cammino
- videoblog di Claude Almansi – Un luogo dove imparare
Dialoghi e pensieri sul presente
Mariaserena: gli altri Blog e gli scritti
Twitter
Tweet da SerenapeterlinAmici wp
counter
RSS
I miei libri : La mia classe non è doc
-
scrittura fresca!
Mariaserena
la vita al tempo del coronavirus