Archivi tag: suicidio

FRATELLI D’ITALIA, L’ITALIA CONTESTA

Ai funerali delle vittime dell’indigenza e dell’ottusa macchina macina-cittadini, a Civitanova Marche, la presidente Boldrini è stata contestata dai presenti e dai parenti.
Laura Boldrini pare abbia tuttavia chiarito con i contestatori e credo sia giusto riconoscerle il garbo e la sensibilità mostrati (anche se sorprende non poco sentirla dichiarare che non pensava che nel nostro paese ci fosse la drammatica emergenza economica che ci opprime) ed è anche necessario darle il tempo per dimostrare le sue qualità (o meno) come presidente della Camera dei Deputati.
E tuttavia la realtà, almeno su noi, incombe; il clima sociale è esasperato e sta cambiano, e all’orizzonte non si vedono tarallucci e vino ma disperazione e bocconi amari.
In molti siamo preoccupati o angosciati per la situazione e se non è necessario dare il dettaglio dei disagi (disoccupazioni, blocco pensioni, esodati, precariato ecc) è impossibile non dare atto che in alcune regioni le cose siano più pesanti e i malfunzionamenti e i disagi peggiori. Ad esempio nel Lazio la sanità, specie dopo le belle trovate di Renata Polverini, è praticamente distrutta e tutti i servizi in generale sono di pessima qualità. In compenso equitalia lavora alla grandissima.
E non solo nel Lazio: in tanta Italia i cittadini sono esasperati ed è ben comprensibile che questa esasperazione si manifesti.
E’ inevitabile che il cittadino, frustrato e senza speranza, si faccia sentire e credo che si possa riconoscere che fino ad oggi le reazioni sono state contenute, ma se e quando  la gente esasperata dovesse manifestare in massa, non so quanto politici ed apparato possano illudersi che le contestazioni popolari seguano il galateo di Monsignor della Casa o il bon ton suggerito da levigate signore per bene. Sarebbe utile rifletterci.
Non conosco abbastanza Boldrini per dare un giudizio su di lei come presidente della Camera, probabilmente lei stessa sa bene che chi accetta questi ruoli oggi deve sapere che va a rappresentare uno stato di cui ci si chiede in molti: a che servi, caro stato, se io cittadino devo solo pagare e subire?
Non sono sfascista, sono una che si guarda intorno e si impegna da sempre. E proprio per questo aggiungo che se poche settimane sono poche per giudicare Boldrini, la legge della sospensione di giudizio vale per tutti e le settimane di cui parliamo son poche anche per giudicare M5S, gli attuali parlamentari di nuova nomina e il presidente Grasso nella sua veste attuale.
Invece queste poche settimane sono più che sufficienti per sventolare un bel pollice verso per Monti, Fornero e soci, il pd , il pdl e i loro vecchi e tutti gli ostinati apparati che non mollano: li conosciamo già, hanno fatto danni e perseverano.
Sarebbe meglio, per loro e non solo, smettere lo snobismo, la puzza sotto al naso e il facile giudizio per costruire invece affettuosi rapporti umani solidali (non onlus), ne abbiamo proprio bisogno.