Purtroppo da alcuni anni, e (lo dico con amarezza e senza vanto) io l’ho più volte scritto: il gioco dei potenti è stato quello di contrapporre e creare divisioni nella società: prima tra generazioni, poi tra classi sociali adesso tra diversi tipi di lavoratori. Questo gioco infame fa vincere sempre il banco ma, se volessimo, potremmo contestarlo, contrastarlo e forse iniziare a vincere.
Invece grandissima parte degli italiani non si accorge, cade nel tranello, vota male e fa il gioco di Berlusconi, di Monti, di Renzi o di chi altri? Non sono qui a sciorinare verità e non penso di averle in tasca, mi pongo quindi anche io molti problemi e cerco di evitare di generalizzare. La mia riflessione, pur se espressa con semplicità, riguarda un aspetto che mi sta molto a cuore: anche se si vorrebbe far apparire che i lavoratori non sono importanti, anche se si tenta di metterli in una competizione suicida e utile solo al profitto, anche se si esaltano i vincenti o i “bravi” (vai a capire come individuati) che in realtà sono spesso utili servi, anche se… e si potrebbe continuare, penso che i lavoratori abbiano il dovere/diritto di difendere la loro dignità tornando ad essere solidali, uniti e, soprattutto, consapevoli del loro ruolo che è fondamentale.
Lo so, sono o posso apparire antica, ma nel mio cuore e nella mia mente sono stampate vecchie parole a cui non rinuncio: “il riscatto del lavoro “.
Sta infatti anche al lavoratore ottenere e imporre (quando è in posizione cosiddetta garantita) che il lavoro non sia solo fatica, ma anche riscatto. Unirsi è fondamentale, è l’unica possibilità di uscire da questo tragica palude che spegne il pensiero e uccide il futuro; con o senza sindacati, ovviamente.
http://www.archiviodistatobologna.it/…/2-1894-%C2%ABil…
Avviso su eventuali cookie
Maria Serena Peterlin
Ascolto, osservo e leggo. Mi interesso di letteratura. Mi occupo di formazione, scuola ed educazione. In questo blog parlo soprattutto di problematiche giovanili e di interessi culturali e questioni di attualità. Pubblico qui i miei scritti, racconti, ricordi, foto e disegni e le mie libere parole-
Unisciti a 1.226 altri iscritti
argomenti
cercami su fB
Arti - Scienza - Conoscenza
- Anna Maria Curci – Cronache di MUTTER COURAGE
- ∞ Ing Giuseppe Ricci – Economia – Logica – Filosofia della conoscenza
- ♫♪ Orlando Andreucci musicista e cantautore
- Cristina Bove versi in transfert
- Il lunedì degli scrittori
- Lettere Migranti
- Lorenzo Poggi – Poesie
- Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
- Simonetta Bumbi
- THE ROMANCE SPHERE
- Unterwegs In cammino
- videoblog di Claude Almansi – Un luogo dove imparare
Dialoghi e pensieri sul presente
Mariaserena: gli altri Blog e gli scritti
Twitter
Tweet da SerenapeterlinAmici wp
counter
RSS
I miei libri : La mia classe non è doc
-
scrittura fresca!
Mariaserena
la vita al tempo del coronavirus