Archivi tag: la 7

Imputati anziani, alzatevi

C’è chi denuncia e risolve i problemi del paese intervistando le baby-pensionate; quelle che andavano in pensione con 14 anni, 6 mesi e un giorno arrivando a 20 di servizio col pagare il riscatto degli anni del corso di laurea e scandalizzando nel profondo coetanee e coetanei che rimanevano sul lavoro per altri lunghi decenni.
La crociata è anche di Myrta Merlino (nipote del noto mago?).
Penosa faccenda per i tanti, come noi, che hanno invece lavorato investendo sul futuro dei figli, che hanno creduto in quel futuro per vederlo poi scippare con violenze motivate da illogici turpiloqui che negano diritti.
Spesso ridotti ad esser senza futuro, senza casa e castrati nel profondo gli attuali “giovani” sono oggetti di facile manipolazione, e quella manipolazione scatena tante specie di rancori fino ai paradossi criminali dell’anziana che subisce ripetuti tentativi di avvelenamento da topicida, o di quei genitori accoltellati, o di quei nonni o zii variamente bastonati.
Ma loro continuano: voi anziani ecc ecc , avete avuto ecc ecc, avete permesso ecc ecc., ci avete buggerati ecc ecc. Sentenza: colpevoli!

Miserabili miserie pilotate e volte ad approfondire il solco del conflitto che invece di contrapporre categorie sociali e sociologiche (?) quali poveri vs stra-riccastri, onesti vs corrotti e corruttori, cultura vs ignoranza, lavoro vs sfruttamento che cosa vogliono ottenere? Semplicemente altro potere contrapponendo fra loro le generazioni e generalizzando squallidamente.
Chi ci casca ? Tanti.
Chi ne è responsabile: non pochi tra le destre e perfino (nessuno se ne accorge?) anche tra gli attuali pd.
Chi amplifica e diffonde? Beh ed esempio la tv magica alla Merlino per dirne  una. Ma non solo.
Anzi, dovesse servire, facciamo ‘sto cancelletto: #Myrtamerlino

L’odio si addice ad Adinolfi

Causa mia inattitudine alla abbuffata televisiva confesso: non sono molto aggiornata e non seguo, come si richiederebbe ad una brava cittadina, con amorosa costanza le trasmissioni televisive.
Oggi però sono capitata su la7 mentre, tra altri ospiti interrogati sulla questione delle note pensioni d’oro, spiccava un Mario Adinolfi di cui si sa sia giornalista, politico a suo tempo veltroniano e grande blogger nonchè campione di Poker…. Attualmente a me è parso un violento e aggressivo istigatore all’odio e segnatamente all’odio tra generazioni.
Lo scandalo vergognoso delle pensioni d’oro è di tale evidenza che nessuno, io penso, potrebbe assennatamente prendere le difese, che so? di un Giuliano Amato di cui tanto si parla.
Ma Adinolfi, giornalista-politico-blogger, ha violentemente attaccato non i politici che hanno pur consentito e costruito le pensioni d’oro, bensì intere generazioni, tra le quali la mia di modestissima insegnante statale, pensionata a pensione bloccata, accusandoci di aver costruito una fortuna economica divorando sostanze a danno dei figli.
Tutti sanno che i dipendenti statali hanno avuto, per un certo periodo, la pretesa di andare in pensione coi famosi 14 anni 6 mesi e un giorno a patto, tuttavia, che riscattassero gli anni di laurea, che fossero donne e che percepissero comunque la pensione solo quando scattava l’età pensionabile e quindi non immediatamente.
PERO’ se quella fu un’agevolazione sulla quale è assennato discutere per chi ama praticare il senno di poi (tra un po’ parlerei invece del sesso di poi, perchè questi sono argomenti davvero, oserei dire, ormonali) è anche vero che la gran parte di noi pensionati dopo aver dedicato la solerte giovinezza allo studio, dopo aver arrancato per trovare un lavoro accettando cambi di residenza, vita in camere ammobiliate e quant’altro; dopo aver allevato con amore e cresciuto figli, dopo aver dedicato la vita al lavoro, e nei casi come il mio (tantissimi) aver cresciuto generazioni di giovani cittadini non limitandosi a inculcare nozionismi del piffero, ha raggiunto, stremata, alla sessantina con la presunzione di poter ottenere, in cambio di pesanti tasse, la pattuita pensione.
La gran parte di noi ha pagato le tasse che detraevano quasi la metà dello stipendio, ha pagato le tasse universitarie proprie, prima, dei figli, dopo. La gran parte di noi non ha mai evaso nemmeno l’importo di uno scontrino, la grandissima parte di noi ha chiesto prestiti piccoli, medi e grandi per riuscire a pagare il mutuo, le spese extra e non, e per foraggiare, accidenti sì foraggiare, insulsi partiti che oggi non solo foraggiano giornalismo da quattro soldi, ma ci lasciano insultare dal signor Mario Adinolfi (giornalista-politico e grande blogger nonché campione di Poker) che tracimando intolleranza e maleducazione dalla sua postazione urla, strilla, grida, maledice e scarica l’odio e forse le frustrazioni non risolte, contro intere generazioni.
Bene.
L’ho ascoltato e sono contenta di averlo ascoltato.
Un altro motivo per non votare mai un partito in cui costui si è candidato o si candiderà.
E per concludere sintetizzo quanto sopra ho scritto: per la serie: nuovi seminatori di odio.
Un individuo gonfio di allucinato odio rancoroso si aggira nelle trasmissioni tv ululando le sue invettive randomiche e irrazionali : il suo nome è Adinolfi, e anche se si paraventa di sinistra è solo alla ricerca di visibilità demagogica. Lo vedrei bene in orbace, e col fez. Pericoloso? Non saprei, ne abbiamo viste tante… Pericoloso, forse, solo per chi lo inserisse, avventatamente, tra i sodali di cui fidarsi, gli morderà la mano, assai presto.
Conclusione?
Se fossi stata sua insegnante mi vergognerei, giuro.
Ma i miei ragazzi non erano così, e non lo sono diventati, spero.