Archivi categoria: miur

tante scuole per un solo miur

cropped-foto-io-26Eppure questa bestia del covid19 sta svelando magagne a 360 gradi: dalla situazione degli ambulatori dei medici di base alle cabine a mare.
Ma faccio l’esempio di cui so qualcosa: la scuola.
Un vecchio, eterno problema è quello della generalizzazione della realtà scolastica: infatti dalla materna (dal nido!) alla laurea il contenuto, il mezzo e il fine non possono essere omologati.
Lo so, sembra banale, ma invece non lo è.
E un solo #MIUR gestito con il sistema attuale è ridicolo, è velleitario, è nocivo.
L’utenza (pessimo ma efficace definizione) scolastica o dell’Istruzione è largamente rappresentata da persone che vanno dai 3 mesi d’età ai 18/19 dell’Esame di Stato.
Lo vogliamo dire, o no, che nessuno, nemmeno un genio puro, che unisse talento a cultura, potrebbe gestire tutto questo in un solo Miur?
E vogliamo denunciare che l’incompetenza è soprattutto quella di chi presume di sapere e decidere tra pochi fidati amici?
Dialettica ci vuole; confronto, discussione e contrapposizione: ricerca di sintesi e verifica con la base. Oggi la tragedia in atto è evidente: soprattutto oggi che le risorse, in ambito politico e non solo, sono quelle che sono.
I giornali e le tv non sollevano seriamente il problema: di tutto parlano ma non di formazione e didattica.
Tanto è vero che #la_scuola_non_si_ferma in tv trasmette pallosissime conferenze che possono al massimo conciliare il sonno dei nonni o l’insofferenza giustificata dei giovani.

Il mio nuovo manifesto? Insegnare non è da tutti – di Mariaserena Peterlin

No, non basta mettere pietre miliari sul nostro cammino, è necessario anche proseguire e cercare nuove strade. E per trovare una strada è necessario sapere dove voler andare e guardarsi intorno.Dal mio osservatorio guardo, vedo, cerco di capire. E mi sono formata qualche opinione che sono pronta a discutere. Una di queste opinioni è che insegnare sia un difficile mestiere, e quindi un mestiere non da tutti.Non è una cosa nuova? Non importa, io provo anche a dire perché.

Insegnante, un difficile mestierehttp://www.scribd.com/embeds/72802429/content?start_page=1&view_mode=list&access_key=key-19vn4z182yt55p047h9(function() { var scribd = document.createElement(“script”); scribd.type = “text/javascript”; scribd.async = true; scribd.src = “http://www.scribd.com/javascripts/embed_code/inject.js”; var s = document.getElementsByTagName(“script”)[0]; s.parentNode.insertBefore(scribd, s); })();