Basta pasta. Caro Parisi, mangeremo brioches.
Il piatto di #pasta: partendo dai tempi del glorioso e ingiustamente diffamato Medioevo la pasta ha sfamato tutti, anche le persone che si potevano permettere solo quel piatto in tutta la giornata.

La pasta è stata recentemente definita un confort food.
La pasta è il pasto veloce, improvvisato è amicizia.
Ma i benpensanti obiettano: ohibò! la cottura della pasta consuma il prezioso GAS! Si tacciano dunque fornelli sfrigolanti.
Il che, si badi, perché il gas si consuma in quei 7-12 minuti (a seconda del formato, in cui bolle la pentola della pasta).
Non si consuma energia cucinando il ragù, il brasato, l’arrosto di vitello, la cernia e mille altre preparazioni.
No vabbè, basta pasta. Fa anche ingrassare.
Me ne ricorderò andando a votare.