Archivi del giorno: 17 marzo 2022

Nemici o cosiddetti nemici

Gli abitanti di questo pianeta non nascono nemici, non sono diversi tra loro, ma vengono allevati, cresciuti, suggestionati e istruiti per diventare anche nemici del prossimo.

Il diffondere idee di diversità, variamente proclamate e declinate, dalla meritocrazia fino alla superiorità di razza, religione o civiltà, dalla esaltazione della competizione fino alle pretese di aver diritti che distinguano da altri, solo per citare una linea di pensiero sommariamente, è ciò di cui si servono i reali nemici per dominare, spogliare, usare violenze, far tacere il dialogo.
I cittadini che disgraziatamente subiscano ed accettino queste forme perverse di pensiero e e queste linee violente di comportamento diventano possibili nemici.

Ma tra di loro ci sono anche chi subisce gli ordini o non ha possibilità di elaborare una cultura di pace. Penso, o meglio tutti sappiamo, che tra i soldati che uccidano ci siano anche persone che sono, a loro volta, uccise.
E i morti, alla fine, sono solo poveri morti; fratelli incapaci di riconoscersi o impossibilitati a farlo.
Se accettassi una logica mi sentirei disperata.
Voglio sperare che si superi tutto questo.

Zelenskij, ci appare come un capo di stato che difende il suo paese, a me sembra che non difenda realmente la vita dei suoi, specie se si inalbera (come umanamente è comprensibile) su posizioni che fomentano altra guerra.

Ma mi affretto ad aggiungere una precisazione: si cita spesso in questi tempi una frase: “La guerra è nemica della verità”. E allora aggiungo che forse la verità ci è raccontata parzialmente. Il dubbio è inevitabile.

Di Putin non posso dire nulla. Le accuse verso di lui sono schiaccianti. E a un politico siffatto non so se sia pensabile far arrivare una cultura della pace fondata su principi di uguaglianza, fraternità, libertà e pace: in fondo sono i fondamentali della nostra tradita civiltà.
Chi li ha fatti tacere?