Oh, PATRIA MIA?

(Vedo le mura e gli archi, ma la gloria non vedo)

Tutti

Se il continuo richiamo a successi sportivi italiani, al patrimonio artistico italiano, alla genialità italiana, all’eccellenza gastronomica italiana così come alla moda, alla ricerca o all’ospitalità turistica e così via rappresentasse solamente una soddisfazione di vecchio stampo campanilistico allora sarebbe ascrivibile a colore di cronaca o anche a un eccesso mai debellato di provincialismo. Ossia un po’ come le pretese di supremazia tra paesi confinanti o tra capoluoghi di regione che tra l’ammicco e il dispetto si confrontano tra chi sia migliore.Invece no; invece stiamo assistendo a un bombardamento di pseudo #patriottismo nazionalistico che diventa sempre più sospetto. I media sono schierati insieme a politici che si lasciano andare ad affermazioni chiassose e volgari.Un conto è sentirsi #patrioti in quanto portatori di tradizioni e valori da conservare, ma ben altro conto è essere patrioti contro altri popoli, altri gruppi e perfino contro miseri e sofferenti.Questo è allarmante.Così come è allarmante pretendere di essere “europei”, ma poi nutrire e allevare sospetti di anti-italianità, ma contro chi, poi?SI veste di folclore un razzismo sempre più astioso e feroce. Non va affatto bene. Soprattutto è dannoso influenzare di questa pseudo cultura le giovani generazioni che già studiano poco e male la storia, ma non si meritano di essere allettati da pretese di superiorità che finirebbero per renderli solo più deboli nonché, probabilmente, ridicoli.

scrivi il tuo commento :)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...