Se da un lato trovo sia evidente che questo nostro (ahimè) ministro usi i migranti per ottenere consensi da una massa di persone in cerca di un capro espiatorio e non di giustizia, dall’altro a me pare non particolarmente fecondo di buoni risultati nemmeno applaudire a questo tipo di salvataggi così mediaticamente esposti e forieri di facili entusiasmi. Ma questo sarebbe poco: cosa si fa e cosa si dà ai migranti dopo averli scarrozzati e depositati sul suolo italiano? Un paio di ciabatte, una coperta, un appoggio al centro d’accoglienza da cui poi fuggono verso altri paesi o cadono nelle mani di caporali, grosse reti di spacciatori e o prostituzione minorile e non. Ok anche a me piace essere buona e giusta, ma questa non è né bontà né giustizia, questo è un lasciapassare, a volte ipocrita, per diversi tipi di inferno, e non mi pare una buona cosa. So bene che impegnarsi nella pratica è faticoso, l’ho sempre fatto nella mia quotidianità e so che si subiscono anche sconfitte. Ma iniziare a vedere che tutto il buono non viene per far del bene è già qualcosa.
Avviso su eventuali cookie
Sono l'unica autrice di questo blog.
Non sono una informatica, non so usare i cookie dunque non ne inserisco e non traccio gli eventuali lettori. ho inserito il testo sui cookie con un widget fornito dalla piattaforma Wordpress. Tuttavia se avete qualunque perplessità uscite da questo spazio e, se l'articolo vi interessa, scrivetemi su fB e vi invio il testo con una email.
Grazie per la vostra attenzione. Non so in quale altro modo posso essere utile.
Maria Serena Peterlinargomenti
cercami su fB
Arti - Scienza - Conoscenza
- Anna Maria Curci – Cronache di MUTTER COURAGE
- ∞ Ing Giuseppe Ricci – Economia – Logica – Filosofia della conoscenza
- ♫♪ Orlando Andreucci musicista e cantautore
- Cristina Bove versi in transfert
- Il lunedì degli scrittori
- Lettere Migranti
- Lorenzo Poggi – Poesie
- Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
- Simonetta Bumbi
- THE ROMANCE SPHERE
- Unterwegs In cammino
- videoblog di Claude Almansi – Un luogo dove imparare
Dialoghi e pensieri sul presente
Mariaserena: gli altri Blog e gli scritti
Twitter
- Perle di una blogger freddolosa, io cioè facebook.com/story.php?stor… 14 hours ago
- Ho ascoltato, perplessa e scocciatissima, un servizio in tv che sosteneva che molti italiani auspicano che le sorti… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
- Ringrazierò sempre la mia sorte: sono nata in una famiglia in cui le donne intelligenti sono state considerate una… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
- facebook.com/story.php?stor… 2 days ago
- facebook.com/story.php?stor… 2 days ago
Amici wp
counter
RSS
I miei libri : La mia classe non è doc
-
scrittura fresca!
Mariaserena
Archivi