mi indigno ed accuso, ma ci sono

Ci circonda il fango della corruzione, male antico e radicato.
Eppure oggi ci sarebbero strumenti, impensati in passato, per reagire.
Invece mancano le generazioni giovani chè a loro, a mio piccolo parere, spetterebbe il movimento verso il cambiamento e il rifiuto di questa tradizione di consolidate corruzioni che li danneggia mortalmente. E’ vero, forse è mancato l’anello che congiunga la elaborazione culturale del passato con il dinamismo dei giovani, forse è mancata l’educazione. Ma temo non basti a spiegare l’inerzia, il divano, lo sballo settimanale, gli shortini, il rapinoso interesse per le paghette sempre più consistenti. Mancano all’appello troppi quarantenni e trentenni coraggiosi, manca l’attenzione di troppi adolescenti che ci credano; i pochi presenti sono isolati.
Merito del sistema liberista-mediatico; colpa anche di chi ha vissuto come se il domani non fosse progetto e costruzione, ma fosse solo comoda rendita.
Non sono solo indignata, sono, nonostante i miei limiti personali, pronta.

2 risposte a “mi indigno ed accuso, ma ci sono

  1. hai messo il dito nella piaga : non voglio attenuare la tua contestata considerazione obiettiva : alcuni hanno il lavoro e devono consolidarlo per meglio realizzare l’attività ma la maggior parte di loro invece sono alla ricerca continua di app meglio rappresentate dai bronzi attualizzati , con aggiunta direi dell’inseparabile telefonino ‘ suggeritore mediatico ‘ social comunicativo , che li assorbe al punto di estraniarli dalla realtà ed introdurli nel mondo mediatico globale.
    Ma dobbiamo considerare che i gestori del potere , vogliono questo tipo di società dove loro possono e permettono tutto,circondati da mediocri personaggi di corte politica che a bocca aperta come i ranocchi, si ingozzano senza mai scoppiare !

  2. Pingback: mi indigno ed accuso, ma ci sono | Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino)

scrivi il tuo commento :)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...