Avviso su eventuali cookie
Maria Serena Peterlin
Ascolto, osservo e leggo. Mi interesso di letteratura. Mi occupo di formazione, scuola ed educazione. In questo blog parlo soprattutto di problematiche giovanili e di interessi culturali e questioni di attualità. Pubblico qui i miei scritti, racconti, ricordi, foto e disegni e le mie libere parole-
Unisciti a 1.226 altri iscritti
argomenti
cercami su fB
Arti - Scienza - Conoscenza
- Anna Maria Curci – Cronache di MUTTER COURAGE
- ∞ Ing Giuseppe Ricci – Economia – Logica – Filosofia della conoscenza
- ♫♪ Orlando Andreucci musicista e cantautore
- Cristina Bove versi in transfert
- Il lunedì degli scrittori
- Lettere Migranti
- Lorenzo Poggi – Poesie
- Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
- Simonetta Bumbi
- THE ROMANCE SPHERE
- Unterwegs In cammino
- videoblog di Claude Almansi – Un luogo dove imparare
Dialoghi e pensieri sul presente
Mariaserena: gli altri Blog e gli scritti
Twitter
Tweet da SerenapeterlinAmici wp
counter
RSS
I miei libri : La mia classe non è doc
-
scrittura fresca!
Mariaserena
la vita al tempo del coronavirus
Chi dorme non piglia piazza – di Anna Lombroso
Questa voce è stata pubblicata in notecellulari. Contrassegna il permalink.
Ha proprio ragione Anna Lombroso : “E infatti ieri non erano a fianco dei metalmeccanici e nemmeno degli studenti, che a loro non piace la parte giusta. ”
Si sono appropriati delle parole della frustrazione di noi adulti (o vecchi) che vediamo emarginare i nostri figli dopo averli cresciuti perché fossero liberi e autonomi, si sono appropriati della disperazione dei licenziati, dei disoccupati, degli esclusi per i quali avevamo conquistato diritti e dignità di cittadini lavoratori, si sono appropriati della rabbia dei giovanissimi che già a scuola percepiscono il terrore di essere esclusi per sempre dalla vita sociale e produttiva; tutto questo mentre c’è chi definisce genericamente e colloca sotto l’unica definizione di minoranze marginali quello che ormai un popolo. E le triangolazioni tra poteri continuano.