Noi o loro: essere cittadini o prede

                              – GUFO DI PALUDE –

Nello sfacelo della palude sociale e politica che ci asfissia c’è la consolazione (pur magra, ma sempre consolazione) che finalmente qualcuno comincia a rifiutare il “noi”.
Politicamente corretto, ma distruttivo.
Anche io ormai rifiuto un “noi” di autocommiserazione o assolvimento: “noi italiani siamo cosi”.
Ci sono persone e persone, ci sono non pensanti e pensanti. Noi siamo pensanti, attivi e costruttori di futuro, iniziando dal quotidiano e dal presente prossimo; “loro” sono non pensanti, sono passivi, sono creduloni e disposti al compromesso.
E’ una grande differenza. O passano faticosamente il confine o rimangono nell’acquitrino, e se la vedranno col predatore.

4 risposte a “Noi o loro: essere cittadini o prede

  1. Devi scusare, carissima , se cosi è, la mia modalità di commentare , quanto scrivi con un refrain’politico’ .Detto questo anche oggi hai colto nel segno facendo un distinguo sostanziale di contenuto sociale che condivido..
    Ma se me lo consenti aggiungo una aspetto del tuo ‘ noi ‘ pensanti!! domenica sera la ‘ Luciana Littizzetto nella trasmissione di Fazio:oltre alle sua solite parafrasi sessuali ha offeso platealmente un politico italiano , ..ma questa signora spesso insulta , e non lo fà da casa sua a qualche suo famigliare o qualche conoscente o al sindaco della sua citta , non lo fà dalla sua parrucchiera o anche per strada o nella piazza del suo paese ….ma si permette di usare un linguaggio volgare che un uomo non userebbe con tanta disinvoltura, da da una emittente televisiva pubblica , pagata da tutti i cittadini italiani , i quali sicuramente oramai ascoltano di tutto anche le persone sfigate come lei ,, ma si aspettano anche una dialettica ed un linguaggio intelligente !!. ci vorrebbe una misura in piu per parlare a tutti gli italiani!!!!

    • Umberto è una vera consolazione per me costatare che non sono sola a trovare la Littizzetto spesso volgare nella sua ricerca della frase d’effetto.
      La signora, ben pagata da noi, potrebbe rispettarci di più. Ma non solo:il suo amico Fazio è anch’esso sempre in bilico tra l’inchino e l’inginocchiatoio verso il potere attuale. Caro Umberto forse non siamo in molti, ma credo che ci sia almeno un numero dignitoso di persone pensanti e libere che ritengono che non sia sufficiente “dir male” del cavaliere (cosa elementare, scontata, giustificatissima, ovvia e fin troppo comoda) per essere veramente democratici,
      Un abbraccio

      • Maria Serena ,… dir male è , come tu scrivi … inoltre conviene a molti .politici nazionali e soprattutto stranieri .. in sala stampa estera la ‘ battutaccia da trivio ‘ della Littizzetto è piaciuta molto ed i quotidiani francesi e tedeschi hanno trovato il modo di fare sarcasmo e colpire l’Italia .. bersaglio preferito !!! è un teatro scadente questo attuale .. e noi italiani siamo inermi ..di problemi ne abbiamo abbastanza per seguire queste scene … in questo ultimo anno l’economia italiana è peggiorata non perche gli italiani sono stati piu sciagurati del solito , ma perche chi sta guidando lo Stato non sa gestire .. anziche tagliare spese inutili privilegi pensioni dorate , è stata messa in campo una tassazione cruenta su tutti i cittadini ..inoltre non si sono fermate le spese ed è aumentato il debito pubblico verso le banche e gli stati esteri che acquistano i titoli di stato speculando sul tasso di interesse … siamo in profonda recessione .. E quindi inutile farci ascoltare quasi ogni giorno Fratelli d’Italia per carpirci anche il cuore !!!!! Non ci sto proprio perche ogni volta che lo ascolto penso al sacrificio di mio nonno e di mio padre … loro invece stanno ancora tutti li, forse mono tranquilli di un tempo , in agiata sede e ci spronano a fare sacrifici per lo Stato che va in malora e con lui tutti i loro grandi patrimoni!!!..se mi viene in testa ‘ casini’ vado in depressione ..lo ammiro per come sta difendendo il suo ‘ podere’ ! Saluti a tutta a casa un abbraccio ! a presto…

  2. grazie del tuo contributo Umberto!
    Ricambio di cuore i saluti 🙂 e auguri, si spera, di Buone Feste

scrivi il tuo commento :)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...