Avviso su eventuali cookie
Maria Serena Peterlin
Ascolto, osservo e leggo. Mi interesso di letteratura. Mi occupo di formazione, scuola ed educazione. In questo blog parlo soprattutto di problematiche giovanili e di interessi culturali e questioni di attualità. Pubblico qui i miei scritti, racconti, ricordi, foto e disegni e le mie libere parole-
Unisciti ad altri 1.228 follower
argomenti
cercami su fB
Arti - Scienza - Conoscenza
- Anna Maria Curci – Cronache di MUTTER COURAGE
- ∞ Ing Giuseppe Ricci – Economia – Logica – Filosofia della conoscenza
- ♫♪ Orlando Andreucci musicista e cantautore
- Cristina Bove versi in transfert
- Il lunedì degli scrittori
- Lettere Migranti
- Lorenzo Poggi – Poesie
- Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
- Simonetta Bumbi
- THE ROMANCE SPHERE
- Unterwegs In cammino
- videoblog di Claude Almansi – Un luogo dove imparare
Dialoghi e pensieri sul presente
Mariaserena: gli altri Blog e gli scritti
Twitter
- Sì, NARRARE: Parole d'inni e infanzia scriverenarrazioni.blogspot.com/2022/08/parole… Racconto breve 1 week ago
- Serianni, il "francescano" ricco solo della parola avvenire.it/opinioni/pagin… 2 weeks ago
- Guarda questo annuncio su Immobiliare.it. Casale via Osteria, Centro, Petritoli - € 120.000 · 136 m² immobiliare.it/annunci/949271… 3 weeks ago
- RT @LiveSpinoza: Mattarella respinge le dimissioni di Draghi. Con la motivazione "Col cazzo che mi rovinate le ferie". [@leomorabito] 3 weeks ago
- in gita verso la guerra? notecellulari.wordpress.com/2022/06/17/in-… 1 month ago
Amici wp
counter
RSS
I miei libri : La mia classe non è doc
-
scrittura fresca!
Mariaserena
Archivi
la vita al tempo del coronavirus
ovviamente non mi ricordo l’indirizzo del sito. Che traggggggedia ! XD
e pensare che potevi diventare famoooosa! E essere premiata! Per dire: sono meglio di altri. Internet è il falò delle vanità. A proposto lo hai letto l’omonimo cinico libero di Tom Wolfe? Consigliato.
a meno che poi, lasciando continuare la purga d’omo (quanto ho riso?), che so succedeva che ti chiedevano il soldino, sti qua.
@ Francesco, come molti scrittori (riconosciuti o sconosciuti) penso di avere anche io, e nemmeno troppo ben nascosta, una dose personale di vanità da usare con parsimonia; forse è stata proprio quella a salvarmi? chi lo sa? Però quel tipo era davvero stupitissimo e non se ne faceva una ragione; mannaggia mannaggia non diventerò mai famosa! Grazie per il consiglio del libro, leggerò. Bella l’immagine suscitata dal “falò delle vanità”… una fiammata : purificatrice o inceneritrice? :))
@laGattaGennara : pare proprio sia così.
Giuro che non ci avevo pensato sul momento, ma mi dicono che questa è la tattica che usano. Insomma doppia purga? 😉 Grazie!
Mah, forse hai bruciato l’occasione della tua vita, ma più probabilmente saresti stata un nome insieme a cento altri 🙂
In compenso lui, a quanto pare, deve sentirsi molto importante…
Già, e non sono nemmeno andata a vedere se era vero che avevano messo online il testo nel loro illustre sito… sono un disastro. Ma sono diversamente giovane, il tempo mi renderà giustuzia!
🙂 🙂