Archivi del mese: luglio 2010

Antinotturno – di Mariaserena Peterlin

©
Ora che la cicala tace
e il cielo è di luce lavata,
ora che il silenzio è della notte
e le stelle galleggiano
come astronavi smarrite,
ora t'accorgi che il tempo
scorre tra sterili dita
se è inutile attesa.
 
Accendi quel fuoco
nascosto.
Accendi alla notte
un segnale.
Fronteggia la luna
malata di malinconia.
Riempi il silenzio di suoni
riempilo e spezza il sapore
amaro del buio
col rosso più rosso
del cuore
col rosso di un rosso
coraggio.
 
Accendi il rumore
che assorda
che è vita.

©

cantate cicale, cantate… emblemi del mimetismo effimero – di Mariaserena Peterlin

CICALE PROFILO 1

MODESTA PROPOSTA (paradossale?) COME CONTENERE LE SPESE PER LA POLITICA IN ITALIA di MARIASERENA PETERLIN

"Crolla la spesa mensile delle famiglie
Si tira la cinghia sugli alimentari

L'Istat registra -1,7% rispetto allo scorso anno
E per il cibo il calo è del 3% .Uno su 3 ha ridotto il carrello
Più forte il risparmio nei ceti medio-alti" (LA STAMPA)

E’ banalissimo e lo sappiamo; accade nelle migliori famiglie che in caso di aumento dei prezzi o di crisi e di perdita di lavoro si tiri la cinghia, si riducano le spese e ci si divida quello che c’è. Insomma si risparmia e si rinuncia. E pare che si sia maestri in quest’arte.
Da qui la modesta proposta.
Anche tutta la politica, i partiti, il governo (con annessi e connessi, Rai compresa) seguano il nostro esempio virtuoso.
Come?
Semplice.
Sappiamo che non andranno mai a lavorare, sappiamo che non possiamo eliminarli e che siamo un paese civile e democratico, sappiamo che non vogliamo giustizialismi: ma qualcosa si deve pur fare. Accettiamo il sacrificio di mantenerli tutti, ma ad una sola condizione: si stabilisca un tetto, una spesa fissa (tipo stipendio collettivo globale) che lorsignori si spartiscano da buoni fratelli e senza romperci più le scatole.
Abbiamo, poniamo, 1000 deputati-senatori, più un numero imprecisabile di ministri-sottosegretariati-apparati, segreterie di partiti, regioni-comuni-provincie, direttori-amministratori eccetera eccetera più la Nazionale di calcio e compagnia bella? Benissimo! Per caso vorrebbero aumentare, raddoppiare o triplicare o aggiungere spese diverse? Liberissimi; facciano come vogliono.
Però il costo per il paese resta sempre lo stesso e i soldi se li devono far bastare dividendoseli.
Non facciamo tutti così? E perché loro no?