Avviso su eventuali cookie
Maria Serena Peterlin
Ascolto, osservo e leggo. Mi interesso di letteratura. Mi occupo di formazione, scuola ed educazione. In questo blog parlo soprattutto di problematiche giovanili e di interessi culturali e questioni di attualità. Pubblico qui i miei scritti, racconti, ricordi, foto e disegni e le mie libere parole-
Unisciti a 1.226 altri iscritti
argomenti
cercami su fB
Arti - Scienza - Conoscenza
- Anna Maria Curci – Cronache di MUTTER COURAGE
- ∞ Ing Giuseppe Ricci – Economia – Logica – Filosofia della conoscenza
- ♫♪ Orlando Andreucci musicista e cantautore
- Cristina Bove versi in transfert
- Il lunedì degli scrittori
- Lettere Migranti
- Lorenzo Poggi – Poesie
- Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
- Simonetta Bumbi
- THE ROMANCE SPHERE
- Unterwegs In cammino
- videoblog di Claude Almansi – Un luogo dove imparare
Dialoghi e pensieri sul presente
Mariaserena: gli altri Blog e gli scritti
Twitter
Tweet da SerenapeterlinAmici wp
counter
RSS
I miei libri : La mia classe non è doc
-
scrittura fresca!
Mariaserena
Archivi
- Maggio 2023 (3)
- aprile 2023 (4)
- marzo 2023 (3)
- gennaio 2023 (4)
- dicembre 2022 (5)
- novembre 2022 (2)
- settembre 2022 (1)
- agosto 2022 (2)
- giugno 2022 (3)
- aprile 2022 (2)
- marzo 2022 (4)
- febbraio 2022 (3)
- dicembre 2021 (3)
- luglio 2021 (2)
- giugno 2021 (3)
- Maggio 2021 (6)
- aprile 2021 (4)
- marzo 2021 (4)
- gennaio 2021 (2)
- dicembre 2020 (5)
- novembre 2020 (6)
- ottobre 2020 (3)
- settembre 2020 (2)
- agosto 2020 (1)
- luglio 2020 (2)
- giugno 2020 (7)
- Maggio 2020 (8)
- aprile 2020 (9)
- marzo 2020 (2)
- gennaio 2020 (2)
- ottobre 2019 (9)
- settembre 2019 (11)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (5)
- Maggio 2019 (5)
- aprile 2019 (3)
- marzo 2019 (2)
- febbraio 2019 (5)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (9)
- novembre 2018 (1)
- ottobre 2018 (1)
- settembre 2018 (3)
- luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (1)
- aprile 2018 (1)
- marzo 2018 (5)
- febbraio 2018 (2)
- gennaio 2018 (3)
- dicembre 2017 (4)
- novembre 2017 (5)
- ottobre 2017 (4)
- settembre 2017 (3)
- luglio 2017 (2)
- giugno 2017 (3)
- Maggio 2017 (1)
- aprile 2017 (2)
- marzo 2017 (3)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (7)
- Maggio 2016 (2)
- aprile 2016 (4)
- marzo 2016 (6)
- febbraio 2016 (5)
- gennaio 2016 (3)
- dicembre 2015 (1)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (2)
- agosto 2015 (1)
- luglio 2015 (1)
- giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (6)
- aprile 2015 (6)
- marzo 2015 (4)
- febbraio 2015 (6)
- gennaio 2015 (9)
- dicembre 2014 (4)
- novembre 2014 (6)
- ottobre 2014 (9)
- settembre 2014 (11)
- agosto 2014 (8)
- luglio 2014 (5)
- giugno 2014 (4)
- Maggio 2014 (4)
- aprile 2014 (9)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (12)
- gennaio 2014 (13)
- dicembre 2013 (17)
- novembre 2013 (9)
- ottobre 2013 (11)
- settembre 2013 (11)
- agosto 2013 (4)
- luglio 2013 (16)
- giugno 2013 (11)
- Maggio 2013 (17)
- aprile 2013 (28)
- marzo 2013 (26)
- febbraio 2013 (11)
- gennaio 2013 (13)
- dicembre 2012 (13)
- novembre 2012 (6)
- ottobre 2012 (8)
- settembre 2012 (4)
- agosto 2012 (6)
- luglio 2012 (4)
- giugno 2012 (7)
- Maggio 2012 (6)
- aprile 2012 (9)
- marzo 2012 (9)
- febbraio 2012 (9)
- gennaio 2012 (8)
- dicembre 2011 (18)
- novembre 2011 (12)
- ottobre 2011 (8)
- settembre 2011 (7)
- agosto 2011 (6)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (6)
- Maggio 2011 (5)
- aprile 2011 (11)
- marzo 2011 (8)
- febbraio 2011 (14)
- gennaio 2011 (6)
- dicembre 2010 (14)
- novembre 2010 (8)
- ottobre 2010 (8)
- settembre 2010 (5)
- agosto 2010 (8)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (2)
- Maggio 2010 (14)
- aprile 2010 (9)
- marzo 2010 (6)
- febbraio 2010 (5)
- gennaio 2010 (14)
- dicembre 2009 (7)
- novembre 2009 (7)
- ottobre 2009 (15)
- settembre 2009 (11)
- agosto 2009 (14)
- luglio 2009 (19)
- giugno 2009 (21)
- Maggio 2009 (20)
- aprile 2009 (35)
- marzo 2009 (23)
- febbraio 2009 (18)
- gennaio 2009 (16)
- dicembre 2008 (18)
- novembre 2008 (25)
- ottobre 2008 (26)
- settembre 2008 (30)
- agosto 2008 (24)
- luglio 2008 (29)
- giugno 2008 (35)
- Maggio 2008 (28)
- aprile 2008 (22)
- marzo 2008 (23)
- febbraio 2008 (29)
- gennaio 2008 (41)
- dicembre 2007 (31)
- novembre 2007 (33)
- ottobre 2007 (27)
- settembre 2007 (20)
- agosto 2007 (20)
- luglio 2007 (26)
- giugno 2007 (12)
- aprile 2007 (4)
- marzo 2007 (2)
- febbraio 2007 (11)
- gennaio 2007 (21)
- dicembre 2006 (35)
- novembre 2006 (34)
- ottobre 2006 (5)
la vita al tempo del coronavirus
Archivi del mese: dicembre 2008
BUON DUEMILAENOVE!
Auguri per il 2009 con un vocabbolario quasi-dialettale romanesco indove si trovano alcune delle parole più importanti per chi bazzica da sti pizzi.
A
AMMAZZETE OH! ammazzate quanto ha rotto sto dumilaotto
B
BLOG ossia BLOGGHE: Un sistema de scrive che te serve pè parlà quando te pare e fa circolà l’idee. Er Blogghe lo voijono imbavajà, ma ner frattempo se so tutti attrezzati pe avenne uno e pe’ fasse legge.
BADANTE ossia donna straniera piazzata a casa de’ nonno che fa come je pare.
BRUNETTA : ciavete paura dei tornelli? mo’ so’ affari vostri!
C
CALENDARIO : Fojo sexy riportato a robba seria da Sarah Palin
D
DISCARICA : modo de nasconde i rifiuti invece de eliminalli. A Roma sta pe’ scoppià Malagrotta e nun semo nemmeno napoletani, figurate che succederà se nun ce penza er Padreterno
E
E EBOOK : libbri noi de Praticomondo li scrivemo e li regalamo, l’altri ve li fannoi comprà e so’ pure brutti
F
FIJO de di Pietro come tutti i regazzini fa penà li ggenitori
FELICITà : Sapè che pure Di Pietro cià i cavoli sua (finarmente!)
G
GOMORRA n’affare de mijardi pe’ chi scrive de camorra; armeno er Padrino era un libro fico e pure mejo come film. Mo vedemo se Saviano scrive er seguito del libbro: se chiamerà SODOMA.
H
HALLOWEEN: La festa che li regazzini scambiano pe’ la festa de li morti del due Novembre
I
INFORMAZIONE : ahahahahahahah … ahahahaahhahhhhh ….. uhuhuhuhuh ! facce ride!!!
ISOLA dei Famosi : na palla mediatica micidiale co’ na contessa bidella e un bidello incontessato che tramano pe’ fa vince un trans
L
LIBRO – LIBRI : Vedi alla voce EBOOK
M
MAMMA : Alla faccia delle gravidanze artificiali autoprodotte noi volemo la solita mamma nostra quella che litigava ma ce faceva stà bene
MUNNEZZA : eliminata
MAESTRO UNICO : caciara mediatica sull’argomento : 3 x 1 è uguale o meno de gnente?
N
NOTECELLULARI : fichissimo blog de la profì
O
OBAMA : politico giovine ma di buone speranze eletto alla presidenza USA : damose da fà
ONDA : buriana accademica per nun lavorà troppo
P
PAVAROTTI : Grande mito che ci darà sempre gioia con la sua voce stellare
PECHINO : Olimpiadi formicaio
PRATICOMONDO : ossia questo! Ossia er mejo mondo dell’universo
Q
Que serà serà, bbasta che nun torna Bindi alla Sanità tutto se poffà
R
RAP : Musica giovane che rende giovani pure li vecchietti Yò!
S
SCUOLA : All’apparir su youtube de Germini la protesta s’è smorzata
t
TRICOLORE : La bella bandiera nostra che nun se tocca
T TEVERE : Và grande fiume e facce sempre sentì er rombo der canto tuo potente!
U
UNIVERSITA’: a poveracci! c’avete stufato! Metteteve a lavorà
V
VANGELO : Robba seria su cui nun se scherza: viva er Papa!
Z
Zorro : Eroe da rilancià, er mejo: artro che videoggiochi!
X
X = icchese ossia na lettera che serve solo pe’ fà la schedina
Y
Youtubbe – grande fonte de sballo mediatico pe’ ride, vedè foto e video
W
WELTRONI – no sindaco, no leader, no comment
Pubblicato in Senza categoria
Nella notte di Natale Benedetto XVI parla dei bambini
"[…]La nube del nascondimento, della povertà del bambino totalmente bisognoso dell’amore, è allo stesso tempo la nube della gloria. Perché niente può essere più sublime, più grande dell’amore che in questa maniera si china, discende, si rende dipendente. La gloria del vero Dio diventa visibile quando ci si aprono gli occhi del cuore davanti alla stalla di Betlemme."
"[…] ci avviciniamo in questa notte al Bambino di Betlemme – a quel Dio che per noi ha voluto farsi bambino. Su ogni bambino c’è il riverbero del bambino di Betlemme. Ogni bambino chiede il nostro amore. Pensiamo pertanto in questa notte in modo particolare anche a quei bambini ai quali è rifiutato l’amore dei genitori. Ai bambini di strada che non hanno il dono di un focolare domestico. Ai bambini che vengono brutalmente usati come soldati e resi strumenti della violenza, invece di poter essere portatori della riconciliazione e della pace. Ai bambini che mediante l’industria della pornografia e di tutte le altre forme abominevoli di abuso vengono feriti fin nel profondo della loro anima. Il Bambino di Betlemme è un nuovo appello rivolto a noi, di fare tutto il possibile affinché finisca la tribolazione di questi bambini; di fare tutto il possibile affinché la luce di Betlemme tocchi i cuori degli uomini. Soltanto attraverso la conversione dei cuori, soltanto attraverso un cambiamento nell’intimo dell’uomo può essere superata la causa di tutto questo male, può essere vinto il potere del maligno. Solo se cambiano gli uomini, cambia il mondo e, per cambiare, gli uomini hanno bisogno della luce proveniente da Dio, di quella luce che in modo così inaspettato è entrata nella nostra notte."
S.S.Papa Benedetto XVI
Pubblicato in natale
Buon Natale
Nessuna commozione è dolce e meravigliosa come quella del Natale.
Non sfuggo, e nemmeno il disincanto, in questa notte, riesce a sfuggire alla contaminazione del mistero.
Dimentico le luci e il chiasso delle strade, dimentico la frenesia ordinaria e necessaria alla vita.
Ricordo solo l’ansia bambina dei perchè e dei come. Ricordo e rivivo la sorpresa infantile e l’inattesa scoperta dell’immensamente piccolo che si affaccia nell’immensamente grande.
Oggi nasce. In una stalla.
Per noi.
Una Poesia per Natale di Prat Pratico
Messaggero che viaggi in umiliati borghi,
tra rumorosi silenzi,spingi degradati usci,
avvisami dell’arco d’argento che balena sui tetti.
Con l’arido occhio indicami,amico mio,dove finisce
l’algida notte.
Appeso al tuo arto raggiungerò il limite del quartiere latino.
Arriveremo con l’ultima partenza da Beverly Drive
e con l’ultimo goccio di bourbon nella mia desertica tasca .
Ti prego spingimi avanti,messaggero silente.
Tra le mie disarticolate membra troverò
una ragione per non fiatare.
Aspetta,racconta di quella ragazza che
credendo in incontaminate vesti si risvegliò
come la singolare madre di un grande re.
Perché ti fermi adesso? Voglio andare avanti.
Allora il mio mento,sfiorato, accompagna
come con un soffio che gira il mio capo:
un esausto fluorescente,come una vecchia reclame,
mi ricorda la rinascita dell’Uomo in quella taverna puzzolente.
Ecco Mr Uomo ,scarta tra i fogli stropicciati di questo giornale
ti presento il mio cuore vagabondo.
Vecchio,benedetto neon rosso mi rinnovi il percorso,
chiara linea bianca tra gli angoli neri di questa città.
Prat Pratico
Pubblicato in natale, notecellulari
Buon Natale dal mio gufo Mosè (salvato dalle acque)
Eccolo qui il gufetto, trovato sulla battigia ad Ostia, raccattato e spolverato e denominato Mosè. Un innocuo gufo inopinatamente marinaro. Sono stramberie naufragiche, illogiche simpatie per me irresistibili.
Buone feste, perchè ce la possiamo fare anche noi !
Pubblicato in Senza categoria