


Pubblicato in amicizia, notecellulari, scuola
Pubblicato in scuola
Il post di "saladocenti" , che linko qui di seguito, è veramente un documento serio, meditato e pensato che merita di essere letto con grande attenzione.
Si chiama "DETTO TRA NOI" ed è un cono di luce sulla realtà scolastica.
http://saladocenti.splinder.com/post/18870731/detto+tra+noi…
Pubblicato in gelmini, notecellulari, scuola
la metafora senza senso allude alla vanità, alla pigrizia e all’efficienza inefficiente, al sussiego sproloquiante.
Pubblicato in notecellulari, scuola
ma gracchia inutilmente la cornacchia
In cammino
Gli studenti raccontano / Oltre la didattica a distanza
il blog di Francesco Erspamer
Provando tanto, prima o poi riesco anche se tante cose continuo a non capirle
versi in transfert
in un borgo medievale tra Adriatico e Appenino
Il blog personale di don Fabrizio Centofanti
dopo i poeti della domenica, viene il lunedì degli scrittori o gli scrittori del lunedì, ma anche poeti. ma morta lì. niente santi, né navigatori. cioè, quelli del web sì, intendevo navigatori...insomma, fate voi. questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-3-2001. le immagini e video qui inserite sono nella maggior parte tratte da internet; se qualche immagine e video violasse i diritti d'autore, comunicatemelo in un commento alla predetta immagine.
note sparse su mondi possibili
c'è un gran bisogno di fantasia
faccio buchi nel ghiaccio
e via un altro salto carpiato tra lavoro famiglia e passioni
non potendo cantare il mondo che lo escluse / Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto
Per una didattica "fuori di classe"
- Nie wieder Zensur in der Kunst -
Racconti, riflessioni e altre inezie
POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...
I Musei dove opera Historia S.n.c.
ma gracchia inutilmente la cornacchia
In cammino
Gli studenti raccontano / Oltre la didattica a distanza
il blog di Francesco Erspamer
Provando tanto, prima o poi riesco anche se tante cose continuo a non capirle
versi in transfert
in un borgo medievale tra Adriatico e Appenino
Il blog personale di don Fabrizio Centofanti
dopo i poeti della domenica, viene il lunedì degli scrittori o gli scrittori del lunedì, ma anche poeti. ma morta lì. niente santi, né navigatori. cioè, quelli del web sì, intendevo navigatori...insomma, fate voi. questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-3-2001. le immagini e video qui inserite sono nella maggior parte tratte da internet; se qualche immagine e video violasse i diritti d'autore, comunicatemelo in un commento alla predetta immagine.
note sparse su mondi possibili
c'è un gran bisogno di fantasia
faccio buchi nel ghiaccio
e via un altro salto carpiato tra lavoro famiglia e passioni
non potendo cantare il mondo che lo escluse / Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto
Per una didattica "fuori di classe"
- Nie wieder Zensur in der Kunst -
Racconti, riflessioni e altre inezie
POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...
I Musei dove opera Historia S.n.c.